Banche e fondazioni disposte a finanziare l'aggiornamento professionale del personale infermieristico su esplicita richiesta del Prefetto e del Presidente della Provincia
Infermiera (Foto di Andrzej Rembowsk)
Il 10 Novembre s'è tenuto un incontro in Prefettura nel corso del quale è emerso che in Valtellina, per far fronte ai problemi causati dal virus di Wuhan, occore implementare il numero degli infermieri.
Il Prefetto e il Presidente della Provincia hanno quindi ritenuto opportuno inviare una lettera con la quale hanno chiesto alla Fondazione Pro Valtellina, alla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e alla Banca Popolare di Sondrio un contributo economico per ulteriori corsi che possano consentire un incremento del numero di quelle figure professionali, soprattutto Oss (Operatore socio sanitario) e Asa (Ausiliario socio assistenziale) di cui si sente maggiore necessità.
Tutte e tre le istituzioni chiamate in causa hanno dato piena disponibilità, dichiarandosi pronte «a offrire un contributo economico necessario a coprire a favore dei partecipanti parte dei costi dei corsi, consentendo così ad una platea sempre più grande di poter accedere più agevolmente agli stessi e di poter fin dall’inizio della fase di stage essere di aiuto concreto al personale già impegnato».
Sarà quindi a cura del Centro Formazione Professionale della Provincia di Sondrio coordinare gli enti di formazione operativa nel settore al fine di organizzare i corsi in questione.