Sondrio , 29 ottobre 2016   |  

Università della terza età inaugura l'anno accademico 2016-2017

Sondrio, venerdì 4 Novembre verrà ufficialmente inaugurato l'avvio dell'anno accademico presso la sala Besta della BPS

Unitre

Con l’avvio dei corsi di lingue, di computer e di ginnastica, gli incontri nella sede di via Battisti, nel capoluogo, le uscite per mostre e spettacoli teatrali, le visite culturali, il mese di ottobre ha segnato la ripresa delle attività di Unitre Sondrio. Alle soglie dei trent’anni di vita, il sodalizio, fondato nel 1988 dal Soroptimist Club, riunisce oltre 300 soci ai quali propone tante iniziative offrendo la possibilità di incontrarsi e di confrontarsi, di scambiare idee ed esperienze in un ambiente confortevole aperto a persone di tutte le età. Il mese di novembre, com’è tradizione, coincide con l’avvio del nuovo anno accademico che verrà inaugurato ufficialmente venerdì 4 novembre, alle ore 16.45, nella sala Besta della Banca Popolare di Sondrio.

Per la prolusione di inaugurazione, monsignor Saverio Xeres, docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, terrà una relazione su “Martin Lutero: dalla riscoperta del Vangelo allo scontro con Roma (1513-1521)”.

L’incontro è aperto al pubblico, così come altri che verranno organizzati nei prossimi mesi, mentre le lezioni, ospitate presso la sede di via Battisti, sono riservate ai soci. L’astronomia, la filosofia, le avventure di viaggio, l’economia, la storia dell’arte e l’attualità sono gli argomenti delle lezioni che si susseguiranno fino a primavera ogni lunedì, mercoledì e venerdì, tenute da docenti universitari, professori di liceo, professionisti ed esperti.

Le iscrizioni si ricevono anche ad anno iniziato: gli interessati possono consultare il sito internet "www.unitresondrio.it", scrivere a "unitresondrio@hotmail.com" oppure telefonare allo "0342 219089". La quota annuale di socio ordinario è di 70 euro, 100 per i sostenitori.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

6 Giugno 1861  Camillo Benso Conte di Cavour muore a Torino

Social

newFB newTwitter