Sondrio , 17 gennaio 2018   |  

Una legge a tutela delle cure termali

Da un lato un'offerta più specializzata e più corrispondente alla domanda di salute, dall'altro una forte integrazione con la domanda turistica

tERME1

La situazione di crisi del termalismo classico,  ha molte cause, alcune realtà del comparto hanno già avviato un cambiamento che ha due caratteristiche: da un lato un'offerta più specializzata e più corrispondente alla domanda di salute, dall'altro una forte integrazione con la domanda turistica. La nuova legge, approvata dal Consiglio regionale, martedì 16 Gennaio, integra questi due aspetti, e mette in risalto l'utilizzo dell'acqua termale, che lega la parte sanitaria con quella turistico. 

La legge promuove e valorizza il sistema termale lombardo come strumento di attrattività turistica e come parte integrante dell'offerta sanitaria. Tra gli obiettivi primari della legge figura la qualificazione sanitaria degli stabilimenti termali, valorizzando le cure idro-fango-termali come mezzo curativo per il benessere psicofisico e favorendo l'integrazione del circuito termale all'interno dei percorsi di cura e riabilitazione anche in raccordo con il sistema sociosanitario regionale e nazionale. In quest'ottica viene promossa la collaborazione con Università, Istituti e Fondazioni. La legge vuol favorire momenti formativi anche nelle scuole primarie e soprattutto in ambito sanitario, coinvolgendo medici di base e pediatri. Per questo, in futuro, tutti gli stabilimenti accreditati dovranno dotarsi di un direttore sanitario. Per la valorizzazione del sistema è previsto anche il marchio "Terme #inlombardia".

Il progetto definisce inoltre le modalità di riconoscimento dei centri di termalismo e inserisce le terme in una promozione complessiva dell'offerta turistica lombarda, caratteristica del lavoro fatto in questi anni, puntando sull'ampiezza di una proposta turistica a 360 gradi. L'ordine del giorno approvato insieme con la legge  riconosce infine la positiva azione di Explora in termine di promozione turistica e chiede che sia coinvolta nelle iniziative promozionali, mettendo a disposizione le proprie competenze.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

30 Settembre 1948 esce nelle edicole italiane il primo albo di Tex, fumetto western creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini

Social

newFB newTwitter