La misura per contenere le conseguenze negative della pandemia prevede contributi fino al 66% della spesa
Famiglie e operatori ma anche associazioni, cinema, palestre, mense, case di cura e collegi: sono i beneficiari delle agevolazioni sulla tassa rifiuti dovuta per il 2022 che possono presentare la richiesta al Comune di Sondrio entro le ore 12 del 30 giugno prossimo.
L'agevolazione straordinaria sulla Tari, introdotta per contenere le conseguenze negative del periodo pandemico, per quanto riguarda le utenze domestiche viene concessa sulla base dell'Isee del nucleo familiare: il 66% fino a 10 mila euro, il 55% tra 10 e 20 mila euro, il 45% da 20 a 35 mila euro. A parità di Isee viene presa in considerazione la presenza di figli, disabili o anziani nel nucleo familiare. Per associazioni, cinema, teatri, case di cura e collegi è prevista una riduzione fissa automatica del 15% sulla Tari, mentre per altre attività, come palestre, negozi, esercizi pubblici, parrucchieri, estetiste e altri la riduzione massima del 15% sarà applicata in presenza di un calo del fatturato.
«Le ripercussioni sulle famiglie e sul sistema economico si fanno ancora sentire - sottolinea l'assessore al Bilancio e al Patrimonio Ivan Munarini - e questa misura fornisce un aiuto concreto, dunque è importante che tutti i possibili beneficiari ne siano informati.
I fondi per finanziare le agevolazioni ci sono stati trasferiti dallo Stato per sostenere famiglie e attività colpite dalla pandemia. Abbiamo già messo a disposizione 200 mila euro e con questi ulteriori 150 mila contiamo di sostenere gli sforzi delle famiglie, delle associazioni e degli operatori. Per usufruirne tutti i titolari di utenze, domestiche e non, dovranno presentare la domanda al Comune, con l'eccezione di alcune categorie che si vedranno applicata la riduzione in maniera automatica».
Dalla homepage del sito internet del Comune di Sondrio si accede alla sezione dedicata con le istruzioni per la presentazione delle domande, che avviene esclusivamente per via telematica, compilando l'apposito modulo disponibile sullo Sportello digitale. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio tributi, aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12: 0342 526288, tributi@comune.sondrio.it