Valgerola, 22 aprile 2019   |  

“Montagne di Cioccolato” grande partecipazione all'edizione 2019

Un percorso di sei tappe tra intingoli e portate dedicate al dolce senza tempo

20190422 144113 FILEminimizer

Cioccolata in sei declinazioni diverse, per 550. Sono stati tanti i turisti che nel giorno di Pasquetta hanno raggiunto Gerola Alta, importante stazione alpina della Valtellina per prendere parte alla 4ª edizione di Montagne di Cioccolato.

Ad organizzare l’evento l’Ecomuseo della Valgerola, insieme alle associazioni locali, con i partner di produzione della “fabbrica del cioccolato” valtellinese. Nelle tazzine e sui piatti, sui taglieri di portata, cioccolata fondente con dolcetti, mousse di cioccolato, verticale di sette cioccolati, torte di cioccolato, cioccolata calda da guarnire, da assaporare con frutta fresca. 

Serviti oltre cinquanta chili di cioccolatocento litri di latte, panna. Con il meteo che ha garantito alla manifestazione il bel tempo, prima degli annunciati temporali con cui si apre la settimana post festiva.

«Quest’anno – ha affermato Sergio Curtoni, responsabile dell’evento per Ecomuseo Valgerola – abbiamo avuto le previsioni che “remavano” contro. Per il pomeriggio dalle 14 era stata annunciata un po’ di pioggia, invece abbiamo avuto bel tempo fisso e stabile. Con clima caldo, e la gente è arrivata. La novità di quest’anno – ha aggiunto – è stata la grandissima partecipazione di ragazzi molto giovani, in coppia, in compagnia. Ed è piaciuta molto la tappa “gastonomico-artistica”. Si doveva dipingere, con i pigmenti della polvere di cioccolato. Anche il pinzimonio, abituale “sfida “ dei sapori proposta nella manifestazione, che abbinava, da intingere nella cioccolata calda, la verdura alla frutta, con come risultato gusti arditi e inconsueti, è piaciuto. In generale – ha quindi detto – tutte le postazioni sono state apprezzate, tutto è andato liscio, con numeri giusti. Vanno sempre ringraziate le associazioni locali, Pro loco, I Giaroi, gli Amici di Laveggiolo, gli Amici di Castello, gli Alpinivero cuore dell’evento, e la cui partecipazione è sempre preziosa e encomiabile. La prossima manifestazione per Gerola sarà il 12 maggio la “Sagra della Capra Orobica”».

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

6 Giugno 1861  Camillo Benso Conte di Cavour muore a Torino

Social

newFB newTwitter