Si apre domenica 9 Febbraio (a Fieramilanocity fino a martedì 11 Febbraio) l'edizione numero 40 della Bit (Borsa Internazionale del Turismo).
Si apre domenica 9 Febbraio (a Fieramilanocity fino a martedì 11 Febbraio) l'edizione numero 40 della Bit (Borsa Internazionale del Turismo). Lo stand è organizzato con un'Area 'Accoglienza istituzionale', compreso di corner per la distribuzione del Passaporto turistico inLombardia e per la promozione dell'App #inLombardia PASS. Cuore dell'area espositiva sarà l'Area Eventi, che ospiterà un ricco palinsesto di iniziative istituzionali e di promozione del territorio.
Inoltre, lo stand regionale ospita 48 postazioni riservate ai co-espositori del b2b per la commercializzazione dell'offerta turistica lombarda e 16 postazioni riservate ai territori lombardi per la promozione tematica ed esperienziale delle destinazioni.
Saranno 3 i macro-temi che Regione Lombardia ha scelto per promuovere le sue destinazioni: 'Lombardia Active', all'insegna di un turismo attivo, anche in vista delle Olimpiadi del 2026, vero fiore all'occhiello di una regione in grado di abbinare al meglio sport e turismo; 'Lombardia Segreta', alla scoperta di una Lombardia più inedita, dai borghi ai cammini storici, su destinazioni eccellenti ma al di fuori degli itinerari maggiormente conosciuti; infine, 'Sapore inLombardia', un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche del territorio per riscoprire gusti, prodotti locali, ricette tradizionali che tutto il mondo ci invidia.
D'altronde, i numeri stanno premiando sempre di più la Lombardia come destinazione turistica attrattiva a livello internazionale. I dati dei flussi turistici da gennaio a settembre 2019 (elaborazione Polis su dati provvisori in merito a rilevazione Istat) sono davvero positivi: gli arrivi sono stati 14.271.798, le presenze hanno toccato quota 35.928.599. Numeri che certificano un vero e proprio boom del turismo lombardo, visto che rispetto allo stesso periodo del 2018 gli arrivi sono cresciuti del 5,8% e le presenze addirittura del 7,5%.
BIT è anche la vetrina per presentare la strategia di promozione di inLombardia, che trova la sua massima espressione nel costante aggiornamento dei canali digitali del brand. Anche quest'anno sarà possibile, attraverso un totem multimediale, vedere e toccare con mano le potenzialità di EDT (Ecosistema Digitale Turistico). Si tratta di una piattaforma digitale per la gestione e la condivisione di contenuti informativi dell'offerta turistica lombarda che raccoglie, armonizza e distribuisce contenuti digitali alimentando canali diversi (il portale in-lombardia.it, totem, infopoint, siti verticali territoriali).
Tra le partnership strategiche, invece, spicca quella con Ryanair attivata nel 2019, i cui esiti della collaborazione saranno presentati proprio in occasione di BIT, lunedì 10 febbraio alle ore 15 presso l'Area Eventi dello stand regionale (Padiglione 3, piano terra, stand n. C17-C25-G16-G24).