Roma, 18 marzo 2023   |  

La Corsa del Ricordo al villaggio della Maratona di Roma

La corsa del Ricordo aumenta i luoghi dove si svolgerà

corsa del ricordo brochure villaggio maratona roma 2023

https://www.anvgd.it/la-corsa-del-ricordo-al-villaggio-della-maratona-di-roma/

di Renzo Codarin -  Presidente Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

La Corsa del Ricordo, evento sportivo dedicato al ricordo delle Foibe e dell'Esodo promosso dall'Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e realizzato con la collaborazione anche dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, è presente con un suo stand al villaggio della Maratona di Roma, che si correrà domenica 19 marzo.

Grazie a questa posizione verrà promossa la Corsa del Ricordo che, dopo lo svolgimento della X edizione a Roma lo scorso 5 febbraio, il prossimo settembre si svolgerà a:

Novara
Milano
Verona
Trieste
San Felice Circeo
San Vito dei Normanni
Catania

Lo stand si trova al Palazzo dei Congressi dell'EUR e per l'occasione è stata realizzata una brochure informativa che contiene anche questo intervento del Presidente nazionale dell'Anvgd, Cav. Renzo Codarin.

Dieci anni fa il Comitato provinciale di Roma dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia fu tra i primi a sostenere ed aiutare l'Asi nella realizzazione della Corsa del Ricordo, un evento sportivo che da allora in poi avrebbe animato con sempre più atleti le vie del quartiere Giuliano-dalmata, luogo di insediamento degli esuli istriani, fiumani e dalmati nella Capitale.

Da allora non solo gli atleti che corrono nella domenica più vicina alla ricorrenza del 10 Febbraio ne hanno fatta di strada, ma anche la Corsa del Ricordo, che ha continuato a svolgersi con gli opportuni accorgimenti anche nell’imperversare della pandemia e in sempre più località.

Dopo Roma, ove è nata e si è affermata come gara del calendario Fidal regionale, è stato naturale sbarcare a Trieste, capitale morale dell’Esodo: la cornice di Piazza Unità d’Italia prima ed il percorso ad anello attorno al Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza adesso hanno visto un numero crescente di corridori prendervi parte.

Nuove città si sono aggiunte e altre si aggiungeranno e l'Anvgd è orgogliosa di fiancheggiare l'organizzazione dell'Asi in queste tappe che attraversando l'Italia portano ovunque ed in maniera originale un messaggio di fratellanza e di solidarietà. Anche attraverso lo sport si possono ricordare le tragedie che colpirono gli italiani del confine orientale alla fine della Seconda guerra mondiale, dare visibilità ai luoghi simbolo delle Foibe e dell'Esodo e creare momenti di riflessione e di consapevolezza su queste pagine di storia che dopo decenni di oblio adesso finalmente diventano patrimonio condiviso della comunità nazionale.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

30 Settembre 1948 esce nelle edicole italiane il primo albo di Tex, fumetto western creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini

Social

newFB newTwitter