L'attenzione di Regione si concretizza nell'estensione della copertura assicurativa, in particolare le polizze infortuni e responsabilità civile verso terzi e prestatori d'opera, agli operatori AIB (Antincendio boschivo)
Regione Lombardia provvederà direttamente alla stipula dell'assicurazione per tutto il personale regionale preposto all'attività di prevenzione e di lotta agli incendi boschivi cosi' da garantire, d'ora in avanti, condizioni assicurative migliori e allo stesso tempo uniformi su tutto il territorio regionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
Si tratta di un calo del 96% dei costi assicurativi (da oltre 160.000 a 7.000 euro annui), che porterà con se' un aumento della sicurezza, oltre ad una maggiore uniformità delle tutele per gli 86 direttori operazioni di spegnimento (DOS) e i 4585 capisquadra AIB (antincendio boschivo) e i volontari AIB (antincendio boschivo) che svolgono il fondamentale lavoro di prevenzione e lotta agli incendi sul territorio lombardo.
Attualmente i DOS e i volontari AIB sono assicurati dagli enti di appartenenza (Province, Città Metropolitana, Comunità Montane e Parchi regionali), utilizzando i contributi di Regione Lombardia con condizioni e polizze difformi per tipologia di coperture e costi. Grazie all'estensione al personale AIB della polizza assicurativa della Compagnia Generali Italia, già titolare del contratto assicurativo con Regione Lombardia, si otterrà d'ora in avanti un consistente taglio della spesa.