Caspoggio , 27 luglio 2018   |  

Caspoggio: una mostra per ricordare Don Giovanni Gatti

Caspoggio ricorda con una mostra che si svolgerà dal 28 Luglio al 22 Agosto, la figura del sacerdote antifascista di Mandello del Lario Don Giovanni Gatti

locandina donGatti

Al salone dell'Immacolata adiacente alla chiesa in piazza Milano nella parrocchia di Caspoggio, dal 28 Luglio al 22 Agosto, si svolgerà la mostra “don Giovanni Gatti. Un sacerdote antifascista mandellese”, dedicata a Don Giovanni Gatti, sacerdote antifascista di Mandello del Lario.

La mostra è a cura del Comune di Caspoggio e della Comunità pastorale delle parrocchie della Valmalenco ed e aperta al pubblico  nei seguenti orari: tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 19.00; Sabato e domenica aperta anche dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 20.30 alle 22.00.

L'evento è stato realizzato  dall' Archivio Comunale Memoria Locale di Mandello del Lario in collaborazione con la parrocchia San Rocco di Caspoggio e la parrocchia Sacro Cuore di Mandello.

Nella scorsa primavera era già stata esposta nel paese natale del sacerdote Mandello del Lario, l'esposizione è un viaggio basato su  immagini originali ed i i “mondi” storici ed ecclesiali di don Gatti.

Un'occasione per scoprire la figura di un sacerdote che ha amato la sua gente, scriveva il primo Febbraio 1945 Vincenzo Ferrari, un giovane rifugiato antifascista, in una lettera a don Giovanni: “Ci vorrebbero tanti don Gatti …”. 

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

6 Dicembre 1877 Thomas Alva Edison (Milan, 11 Febbraio 1847 – West Orange, 18 Ottobre 1931) inventa il fonografo.

Social

newFB newTwitter