Nel pomeriggio di oggi, domenica 22 Dicembre, una replica dell'evento, mentre a Castello Masegra si esibiscono gli arceri
Nella splendida cornice del Santuario della Beata Vergine della Sassella, sabato 21 Dicembre si è tenuta la rappresentazione della Natività: il presepe vivente è stato organizzato dalla Parrocchia di Sondrio ed in particolare del Centro giovanile don Maccani della Beata Vergine del Rosario con l’abile regia di don Valerio e ha visto la partecipazione di 120 “attori” tra i quali numerosi giovani.
Una moltitudine di fedeli ha presenziato all’evento che è iniziato con l’annunciazione dell’Angelo a Maria sotto le pendici rocciose dedicate all’Accademico del Cai, Celso Ortelli, proseguendo sulla strada che porta al Santuario dove i presenti hanno potuto ammirare le botteghe artigianali del tempo (dal fabbro al fornaio, dall’intagliatore al falegname, alla filatura della lana ecc.).
La processione è terminata sul sagrato del Santuario con la Natività allietata dal coro degli Angeli, dai pastori e dai Re magi.
Al termine tutti i partecipanti hanno lasciato il loro nome nel registro del Censimento.
L’organizzazione è stata perfetta supportata dai membri della Protezione civile, della Croce Rossa e dal Gruppo alpini.
La rappresentazione verrà replicata questo pomeriggio, domenica 22, alle 17.30 a Scarpatetti, mentre gli arceri si esibiranno al Castello Masegra. (g.c.)