Lunedì 30 Settembre la santa Messa alle 9 e nel pomeriggio esibizione di Unità cinofile all'interno del tradizionale “family day”
San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato
La festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, sarò celebrata con una santa Messa lunedì 30 Settembre alle ore 9.00 nella chiesa dell'Istituto salesiano don Bosco (Piazza San Rocco 8, Sondrio).
Le celebrazioni del Patrono, all'interno del consueto “family day”, prevedono poi, nel corso del pomeriggio, una esibizione delle unità cinofile della polizia di Stato.
Come da tradizione consolidata l'occasione della festa del Patrono darà modo di incontrarsi tra di loro famigliari, parenti, amici e simpatizzanti degli agenti in servizio presso la Polizia di Stato valtellinese.
San Michele Arcangelo e stato proclamato patrono e protettore della Polizia da papa Pio XII il 29 settembre 1949 per la lotta che gli agenti di pubblica sicurezza combattono tutti i giorni con impegno professionale per l'ordine, l'incolumità delle persone e la difesa delle proprietà.
Più di 60 località italiane, tra le quali Caserta, Cuneo, Alghero, Albenga e Vasto, lo venerano come Santo patrono, ma San Michele, oltre che della Polizia di Stato, è protettore di molte altre categorie di lavoratori: farmacisti, doratori, commercianti, fabbricanti di bilance, giudici, maestri di scherma, radiologi. Si affidano a lui anche i paracadutisti d'Italia e di Francia.