Il sasso gettato nello stagno ha formato cerchi importanti.
Il comune di Civo si è visto riconoscere il finanziamento richiesto ad Anci Lombardia per due progetti varati nell'ambito dell'iniziativa "Garanzia giovani". L'iniziativa, rivolta ai giovani di fascia d'età compresa tra 18 e 23 anni, si propone "di accogliere in comune giovani del nostro territorio che, concluso il percorso scolastico, sono in attesa di un posto di lavoro". Anci, a sua volta, persegue l'obiettivo di immettere le giovani generazioni in un discorso di cittadinanza attiva.
Si tratta di progetti della durata di dodici mesi per un impegno settimanale, retribuito, di 25 ore. Uno dei progetti di Civo strizza l'occhio al settore cultura, l'altro a quello dell'educazione. Nel primo caso, il comune vuole ripercorrere la strada dei cittadini migrati , in tempi passati, in paesi esteri e in particolare in Argentina.
"Il progetto - si legge nella presentazione - ha l'obiettivo di ricostruire, per ogni famiglia partita verso paesi esteri, la storia degli antenati migranti per poterla collegare alla ricerca di lavoro, quale tipo di lavoro, l'eventuale rientro in Italia negli anni successivi, le testimonianze dei discendenti". Analogo lavoro il comune di Civo intende svolgere con i cittadini partiti per il centro Italia in cerca di fortuna e migrati in particolare nel territorio compreso tra Latina e Roma. E si erge, tra coloro che diedero il via alla storia delle migrazioni da Civo, la figura del signor Grazioli.
Il progetto concernente l'educazione parte invece dalle due iniziative scolastiche del territorio ovvero la "didattica senza zaino" della scuola primaria e la "didattica asilo nel bosco" della scuola dell'infanzia. Il suo scopo sarà di "creare un ponte, in un'ottica di cittadinanza attiva, tra i bambini frequentanti le scuole , le loro famiglie, il comune e i giovani volontari aderenti al progetto". Si tratta quindi di iniziative che, al di là del costituire un'opportunità per alcuni giovani di "assaggiare" il mondo del lavoro , hanno anche un ampio respiro storico e sociale.