Morbegno, 11 maggio 2016   |  

Morbegno: tutto pronto per la Mostra Provinciale di Collezionismo

L'evento di quest'anno vedrà numerose collezioni in visione con oltre duemila pezzi esposti, passando dalle classiche raccolte filateliche a quelle più particolari

014foto

Da Venerdì 13 a domenica 15 maggio si svolgerà presso il Polo Fieristico la terza edizione della Mostra Provinciale del Collezionismo.  L'evento di quest'anno vedrà numerose collezioni in visione (per oltre duemila pezzi esposti) passando dalle classiche raccolte filateliche a quelle più particolari. 

Ecco una breve carrellata: Europa Cept – Modellismo  – Hobbistica - Dischi dei Queen – Scimmie Peluche – Sorpresine - Bambole - Collezioni da viaggio - Scatole di fiammiferi Pin up – Figurine - Antichi documenti - Radio d'epoca - Morbegno in cartolina - Miniassegni provinciali – Bonsai - Scatole di latta – Topolino - Moto da trial.

La maggior parte del materiale esposto è collezionato dai soci del Circolo Culturale Morbegnese, sezione di E'Valtellina. Gli oggetti in visione, passione dei collezionisti, sono corredati di numerosi testi descrittivi, per introdurre e spiegare al visitatore.  I soci espositori saranno inoltre disponibili per qualsiasi informazione o curiosità. 

 

La mostra sarà aperta con orario continuato dalle 9 alle 19. L'ingresso è gratuito. 

 

Uno spazio della mostra è dedicato alle scuole e ai progetti scolastici in cui il Circolo è coinvolto.  Quattro sono i progetti, diverse le esposizioni presenti che hanno coinvolto i ragazzi di diversi istituti comprensivi del mandamento, dall'infanzia fino alle superiori.  L'associazione segue per diversi di questi progetti i siti internet (visibili anche in una postazione multimediale al Polo) ma soprattutto entra nelle classi con propri soci a parlare di Grande Guerra o di collezionismo cartaceo, temi diversi tra loro ma entrambi importanti perchè legati alla nostra storia e società.

 

Grazie al Laboratorio Poetico l'associazione ha promosso un'attività intitolata "Poeti, un premio dalle scuole", coinvolgendo alcuni poeti dell'associazione e impegnando con la realizzazione di scritti e disegni i ragazzi delle scuole di Regoledo e Cosio.  Sempre il Laboratorio Poetico ha collaborato con AIDO per un importante concorso rivolto alle scuole superiori dal titolo "Donare,il più bel gesto d'amore". Tutti i lavori eseguiti dai ragazzi saranno in visione al Polo Fieristico. 

 

Venerdì alle ore 11 ci sarà anche l'apertura dello stand Poste Italiane con il timbro postale commemorativo, quest'anno dedicato all'inaugurazione dell'aula didattica all'aperto presso l'isola della Pescaia (località Valletta).  Alla mattina, in contemporanea con l'utilizzo del timbro al Polo, ci sarà l'inaugurazione all'isola. E' un collegamento importante perchè tutti e due gli eventi entrano in un progetto denominato "Teaching in the river along Sentiero Valtellina"  promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno e sostenuto da Pro Valtellina Fondazione Onlus. 

Due gli istituti comprensivi interessati, Ardenno e Traona, diverse le associazioni coinvolte tra cui E'Valtellina con il Pedale Morbegnese, nell'attività di educazione stradale, e appunto il Circolo con questo evento culturale collezionistico.

 

Il Circolo ha parlato di collezionismo cartaceo nelle classi quinte di Ardenno e Villapinta e i ragazzi hanno realizzato dei disegni legati a quanto detto.  Tre di questi disegni sono diventate immagini per una cartolina che sarà distribuita alla Mostra del Collezionismo. 

 

Sempre Venerdì 13 alle ore 16 si terrà l'inaugurazione ufficiale. 

 

Per maggiori informazioni www.circolomorbegnese.it .

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

6 Dicembre 1877 Thomas Alva Edison (Milan, 11 Febbraio 1847 – West Orange, 18 Ottobre 1931) inventa il fonografo.

Social

newFB newTwitter