Morbegno, 19 gennaio 2017   |  

La seconda guerra mondiale in mostra a Morbegno

Sabato 21 Gennaio, a Morbegno si terrà una mostra collezionistica legata al secondo conflitto mondiale

fumetti20giornale

Sabato 21 Gennaio, in Sala Boffi presso il chiostro di Sant'Antonio a Morbegno, con orario di apertura dalle 9 alle 19 e ingresso libero, si terrà una mostra collezionistica collegata al secondo conflitto mondiale.  L'evento, organizzato da "E'Valtellina", rientra nella giornata di commemorazione dei caduti di Russia e di tutte le guerre che il gruppo Alpini di Morbegno ricorderà presso il Tempietto Votivo.  Due le collezioni che saranno proposte, differenti tra loro in quanto saranno presenti modelli in scala dei veicoli militari che hanno partecipato al conflitto e i fumetti giornale letti dai giovani di quel periodo.


I duecento modellini in esposizione mostrano la parte militare del conflitto, da entrambe le parti e sui vari fronti di guerra. I fumetti giornale, 80 pubblicazioni italiane di venti testate diverse uscite tra il 1940 e il 1945. mostrano come, prima la propaganda e quindi la guerra, hanno influito anche nelle riviste per bambini.
In un percorso cronologico, grazie a numerosi testi descrittivi e alla possibilità di leggere le storie dei fumetti proposte in prima pagina, caratteristica che hanno quasi esclusivamente i fumetti in formato giornale, è possibile vedere come in soli sei anni sia cambiato, insieme al mondo, anche quello del fumetto.

Questa è la prima esposizione collezionistica del 2017 a cui ne seguiranno altre. Il programma sarà presentato domenica 29 gennaio in occasione dell'assemblea e del pranzo del Circolo Culturale Morbegnese.     

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

6 Dicembre 1877 Thomas Alva Edison (Milan, 11 Febbraio 1847 – West Orange, 18 Ottobre 1931) inventa il fonografo.

Social

newFB newTwitter